Appartamenti a Venezia Comodi alla Stazione dei Treni e degli Autobus

Come arrivare in Campo Santa Margherita

Arrivare in Campo Santa Margherita è molto semplice. Partendo dalla stazione ferroviaria “Venezia Santa Lucia”, tenendo la vostra destra, raggiungerete il Ponte della Costituzione, realizzato dall’architetto Santiago Calatrava. Dopo averlo superato vi ritroverete in Piazzale Roma (unico snodo viario di Venezia per automobili, autobus, taxi). Da Piazzale Roma, basterà camminare seguendo il canale Rio Novo (circa 7 minuti). Se preferite raggiungerci con il Vaporetto, dalla stazione ferroviariao da Piazzale Roma potrete prendere la linea 1 (direzione  Rialto/San Marco) e scendere a Ca’ Rezzonico (circa 26/29 minuti di navigazione) oppure la Linea 2 (direzione Rialto/San Marco) e scendere a San Tomà. Da Campo Santa Margherita giungerete in Piazza San Marco in 15/20 minuti e al ponte di Rialto in 10/15 minuti.

Campo Santa Margherita

Se volete scoprire questa città e immergervi nelle vere atmosfere veneziane, siete nel posto giusto! Tutte le finestre del Margherita House Venice affacciano su Campo Santa Margherita, senza dubbi il campo più caratteristico di tutta Venezia. Durante il vostro soggiorno, avrete la possibilità di cogliere l'autentico spirito veneziano, accanto agli abitanti della città presi dalle loro attività quotidiane. Così, al mattino, affacciandovi alla finestra, potrete osservare i movimenti del fruttivendolo, intento a preparare la sua bancarella e pronto a una nuova lunga giornata di lavoro; il fioraio, immerso tra i suoi vasi stracolmi di fiori freschi e colorati; i camerieri dei numerosi ristoranti, osterie e bar, affaccendati ad apparecchiare i tavoli; i pescivendoli, attenti a salvare il loro prezioso pesce dai becchi dei gabbiani. E poi, pian piano, vedrete tutti i negozi prender vita: la farmacia, il supermercato, la merceria, il panificio, la macelleria, la gelateria, l’erboristeria, la libreria, la ferramenta, la cartoleria, la tabaccheria. Presto capirete che il motivo per cui questo campo è il più amato da giovani, artisti, turisti e veneziani stessi sta nella sua dinamicità, nelle sue luci, nella sua mutevolezza tra il giorno e la notte, nella sua genuinità e nella sua rara bellezza, quella propria di tutte le cose che sono e sanno rimanere vere.

DOWNLOAD MAPS